Approfondimenti

Concorso 25 posti Segretariato Presidenza della Repubblica: tutte le info

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2024 il bando di concorso per 25 impiegati in prov…

Le comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo

Disamina e prospettive future sulle comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente interc…

Intercettazioni: la necessità di costituzionalizzare il principio dell’art. 103, comma 5, c.p.p.

Approfondimento sulla necessità di costituzionalizzare il principio enunciato dall’art. 103, comma 5…

Giurisprudenza Commentata

Revoca della sospensione condizionale per cause ostative non documentalmente note

La Prima Sezione penale ha affermato che il giudice dell’esecuzione non può disporre, nei casi previ…

Guard rail: obbligo dell’ente proprietario di disporlo e manutenerlo

Con la sentenza numero 11950 del 03.5.24 la III Sezione della Corte di Cassazione, presidente Destef…

Rinuncia al ricorso per Cassazione: cosa comporta?

Cosa comporta la rinuncia al ricorso per Cassazione? Per approfondimenti consigliamo il volume: For…

Diritto penale

Revoca della sospensione condizionale per cause ostative non documentalmente note

La Prima Sezione penale ha affermato che il giudice dell’esecuzione non può disporre, nei casi previ…

Le comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo

Disamina e prospettive future sulle comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente interc…

Intercettazioni: la necessità di costituzionalizzare il principio dell’art. 103, comma 5, c.p.p.

Approfondimento sulla necessità di costituzionalizzare il principio enunciato dall’art. 103, comma 5…

Diritto amministrativo

Riconoscimento infracomunitario delle qualifiche professionali

Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) per il Lazio ha recentemente sollevato una questione …

L’identificazione di Polizia: normativa e prassi operativa

Le forze di Polizia italiane, nell’esercizio delle funzioni d’istituto, pongono in essere le necessa…

Anac: competenza in materia di contratti pubblici

Approfondimento sull’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) in materia di contratti pubblici.

La Pratica Forense

La sezione di Diritto dedicata al Praticante Avvocato, a cura della Redazione di Diritto.
Entra nella pagina

Segui le nostre pagine social